Hotel Firenze
Inserisci le date, seleziona la camera e scegli tra 2085 alberghi a Firenze
I 15 migliori hotel a Firenze selezionati per te
(2085 Alberghi - Pag 1 di 139)Confronta prezzi, recensioni e posizione, poi scegli l'albergo che fa per te.
Vedi mappa

Via Faenza, 56/88R, 50123
Zona: san lorenzo
L'Hotel Azzi gode di un'ottima posizione nello storico quartiere di San Lorenzo, a soli 350 metri dalla stazione ferroviaria di Firenze Santa Maria Novella e dal Centro Congressi Fortezza da Basso. Leggi tutto

Piazza Unità Italiana, 6, 50123
Zona: san lorenzo
Il Grand Hotel Baglioni si trova nel cuore di Firenze, a poca distanza dalle principali attrazioni turistiche della città. Questo elegante hotel a 4 stelle di Firenze offre camere decorate in stile... Leggi tutto

Piazza Sant'Elisabetta, 3, 50122
Zona: duomo
Albergo 4 stelle ideale per festeggiare il compleanno o un anniversario, l'Hotel Brunelleschi si trova nel cuore di Firenze, vicino al Duomo. Costruito nel medioevo come casa a torre tra la... Leggi tutto

Via dei Fossi, 27, 50123
Zona: palazzo strozzi
Albergo 3 stelle tra il lungarno e la stazione ferroviaria di Santa Maria Novella, l'Hotel Unicorno offre sistemazioni nel centro storico di Firenze. Vicino a molte delle più importanti attrazioni... Leggi tutto

Via Luigi Alamanni, 15, 50123
Zona: s. maria novella
Situato nel centro di Firenze, a soli 5 minuti a piedi dalla stazione di Firenze Santa Maria Novella, Hotel delle Nazioni è una struttura a 3 stelle che offre camere moderne. Completamente... Leggi tutto

Via Luigi Alamanni, 3, 50123
Zona: s. maria novella
Situato in una buona zona di Firenze, l’hotel a 4 stelle C-Hotels Ambasciatori è dotato di rifiniture moderne in tutte le sue 139 stanze, comprese suite e camere singole, doppie e triple. Leggi tutto

Via Jacopo da Diacceto, 8 , 50123
Zona: s. maria novella
L'Hotel Embassy si trova a Firenze, in una zona tranquilla del centro. Grazie alla sua vicinanza con la stazione ferroviaria di Santa Maria Novella, questo hotel a 4 stelle di Firenze permette... Leggi tutto

Lungarno del Tempio, 44, 50121
Zona: lungarno del tempio
Ubicato sul Lungarno del Tempio, il Grand Hotel Mediterraneo dista 1 km da Piazza Santa Croce e permette un facile accesso al centro di Firenze, sia in bicicletta che a piedi. Alcune con viste... Leggi tutto

Via Santa Caterina D'Alessandria 15/17, 50129
Zona: ss. annunziata
Il Plus Florence Hotel & Hostel è situato a 10 minuti a piedi dalla grande stazione ferroviaria di Santa Maria Novella, nel cuore di Firenze. Tutte le camere della struttura sono dotate di TV a... Leggi tutto

Piazza della stazione 10, 50058 Signa
L'hotel Europa Signa è una struttura a 4 stelle situato vicino alla stazione ferroviaria di Signa, la quale offre comodi collegamenti con la città di Firenze, raggiungibile in soli 20 minuti di... Leggi tutto

Via della Pergola ,34, 50121
Zona: ss. annunziata
L'Hotel Il Duca rappresenta la sistemazione ideale per le coppie, le famiglie e i gruppi di amici che desiderano visitare Firenze. La struttura gode di un'ottima posizione centrale che permette di... Leggi tutto

Via Gaetano Pilati, 20-22 , 50136 Florence
Zona: lungarno del tempio
Se cercate un'area tranquilla a Firenze con facile accesso alla città, l’Hotel Grifone è la scelta migliore. Qui potrai scoprire tipici ristoranti toscani e pizzerie, soggiornare in un tipico... Leggi tutto

Via Nazionale, 10, 50123
Zona: san lorenzo
Hotel 3 stelle nel centro di Firenze, l'Hotel Machiavelli Palace è situato in un antico palazzo a pochi passi dalla stazione ferroviaria di Santa Maria Novella. L’hotel offre sistemazioni e servizi... Leggi tutto

Via G. D'Annunzio 141/a-b, 50135
Il moderno Hotel Villa Gabriele D'Annunzio si trova all’interno di un antico monastero ristrutturato. Il cortese staff sarà felice di fornirti consigli utili per le tue escursioni e indicarti i... Leggi tutto

Via Bernardo Cennini, 4 , 50123
Zona: s. maria novella
Situato in un elegante palazzo risalente ai primi del Novecento, Palazzo Vecchio è un confortevole hotel 3 stelle nel centro di Firenze, a soli 3 minuti a piedi dalla stazione di Santa Maria Novella. Leggi tutto
Scopri Firenze
Firenze è una città che incanta i suoi visitatori per il suo inestimabile patrimonio artistico. Città simbolo delRinascimento Italiano, il capoluogo toscano rappresenta non solo meta d'eccellenza per gli amanti dell'arte, ma anche una destinazione ideale per coloro che desiderano trascorrere le proprie giornate dedicandosi allo shopping e alla mondanità.
Hotel Consigliati A Firenze
Per visitare Firenze e sfruttare al meglio il tuo soggiorno, ecco alcuni tra i nostri migliori hotel in città:
- Hotel 500 – 4 stelle
- C-Hotels Ambasciatori – 4 stelle
- Hotel Villa Gabriele D'Annunzio – 4 stelle
- Hotel Grifone – 4 stelle
Cosa Vedere A Firenze
La città di Firenze è una delle città italiane più interessanti da visitare per gli amanti dell'arte e del turismo culturale.
Il centro della città è rappresentato da Piazza della Signoria, in cui si trova Palazzo Vecchio, simbolo del potere civile della città ed oggi sede di uno dei suoi Musei Civici. Attorno alla Piazza è collocata la Loggia dei Lanzi, famosa per i suoi capolavori scultorei, accanto alla quale sorge la Galleria degli Uffizi, uno dei Musei d'arte più famosi al mondo. Gli appassionati dell'arte potranno qui ammirare capolavori di importanti artisti come Leonardo Da Vinci, Botticelli e Caravaggio.
In Piazza della Signoria è presente una copia del David di Michelangelo, una delle opere più famose dell'artista. Essa nel 1873 venne sostituita all'originale, oggi esposto nella Galleria dell'Accademia, al fine di proteggerlo dagli agenti atmosferici che avrebbero potuto danneggiarlo.
Poco lontano da Piazza della Signoria è possibile ammirare la cattedrale di Santa Maria del Fiore, sormontata dalla cupola ideata dall'architetto Filippo Brunelleschi, e affiancata dal Campanile di Giotto e dal Battistero di San Giovanni.
Merita una visita anche Piazza S. Croce dove si trova l'omonima Basilica, famosa per ospitare le tombe di personalità illustri della storia italiana come Michelangelo, Galileo, Foscolo, Machiavelli. All'interno di questa prestigiosa Basilica non si possono perdere gli affreschi di Giotto e il Crocifisso di Cimabue.
Oltre ai luoghi già citati, Firenze ospita oltre 70 musei, tra cui Palazzo Pitti, un tempo reggia del Granducato di Toscana, e la Galleria Palatina che ha sede in uno dei suoi saloni. Nella Galleria sono ospitate opere dei più importanti artisti del Rinascimento e del Barocco come ad esempio Tiziano, Raffaello, Rubens e Van Dyck.
Di fronte a Palazzo Pitti si trova il Giardino di Boboli: un parco storico, molto amato dalla famiglia dei Medici, che qui amava trascorrere i mesi primaverili. Questo parco rappresenta un esempio perfetto di giardino all'italiana dove rilassarsi e passeggiare circondati da fontane, statue, orti e grotte.
Cosa Visitare Nei Dintorni Di Firenze
Le zone limitrofe di Firenze conquistano per il loro fascino: la bellezza incontaminata dei borghi poco distanti dal centro non può non incantare chi ha la fortuna di ammirarli.
A farsi notare per primo è sicuramente il comune di Monteriggioni, con il suo castello risalente al 1200 e le mura con vista sulla montagnola senese.
Chi ama l'arte saprà già che a meno di un'ora dal centro di Firenze sorge Vinci, cittadina che ha dato i natali a Leonardo. Qui sarà possibile ammirare la casa in cui è nato Leonardo da Vinci, visitare il Museo Leonardiano o perdersi per le viuzze del borghetto medievale.
Per chi vuole perdersi in un angolo di paradiso, la tenuta del borgo di Castelfalfi sarà una vera sorpresa. Nota in quanto scenario di alcune riprese del film "Pinocchio" di Roberto Benigni, la tenuta offre un splendida vista sulle colline coltivate a viti e ulivi, offrendo uno scenario unico.
Shopping A Firenze
La zona del Ponte Vecchio è famosa per le sue gioiellerie e i centri di lavorazione artigianale di oro e metalli preziosi. I maestri orafi, che si trasferirono in questa zona negli anni '50 e '60, portarono con loro tutta la tradizione che le botteghe paterne potevano trasmettergli, senza dimenticare l'attenzione ai dettagli e la voglia di novità.
Per chi preferisce un approccio alla città meno costoso, una buona idea potrebbe essere quella di recarsi presso il mercato di San Lorenzo. Nato anch'esso negli anni '60, il Mercato venne creato come punto di riferimento per i ristoratori della zona che desideravano toccare con mano le materie prime per le loro ricette. Oggi, il Mercato conserva il suo aspetto caratteristico ma è diventato una meta ideale per gli amanti della cucina italiana che desiderano acquistare prodotti di produzione locale o gustare uno spuntino veloce.
Sempre in tema di acquisti a buon prezzo, merita certamente una visita l'outlet Barberino Designer. Distante appena 30 minuti dal cuore della città, Barberino Designer Outlet è diventato un ottimo ritrovo per chi ama le griffe italiane ma chiede prezzi accessibili e stile sempre ricercato.
Per chi desidera rimanere aggiornato sulle ultime novità della moda, Pitti ha pensato ad una serie di eventi esclusivi. Primo tra tutti, Pitti Uomo, una tappa obbligata per conoscere in anteprima le tendenze nel settore della moda.
I Migliori Piatti Della Cucina Fiorentina
Un viaggio a Firenze non sarebbe completo senza un assaggio della vera cucina toscana. Ad attendere i turisti più curiosi è la trattoria Mario, a San Lorenzo, vero simbolo della tradizione locale. Qui ogni pietanza viene preparata sul momento e non è possibile consultare il menù in anticipo, proprio perché gli ingredienti vengono scelti giorno per giorno al mercato poco distante. Altre delizie da assaggiare sono la trippa alla fiorentina e l'immancabile bistecca alla fiorentina per un vero tuffo nella tradizione.
Varia è l'offerta street food fiorentina: dai crostini con lampredotto da gustare passeggiando per le vie del centro, alla classica ciabatta con la finocchiona passando per laschiacciata, da gustare con diverse farciture. A Firenze, il gusto non ha confini!
Quando Visitare Firenze: Periodo Migliore
Ilperiodo migliore per visitare Firenze va da metà marzo a metà giugno e da settembre a ottobre: in primavera e in autunno le giornate fiorentine godono infatti di una temperatura più mite. Se non si sopporta il caldo, da evitare assolutamente i mesi di luglio e agosto.
L'inverno è generalmente freddo e umido e la città non è molto frequentata dai turisti... Quindi se si desidera visitare Firenze con maggiore tranquillità, organizzare il soggiorno nei mesi invernali potrebbe rivelarsi la mossa vincente!
Come Raggiungere E Spostarsi A Firenze
Il centro storico di Firenze è piccolo e il modo migliore per visitarlo è apiedi. Permettono facili spostamenti anche gliautobus dell’ATAF, che servono l'intera area fiorentina. Per chi arriva in macchina, il centro dispone diparcheggi a pagamento.
Firenze si può raggiungere comodamente inauto tramite l’autostrada A1 (Milano-Roma), l'A-12 (se si proviene da Genova)e in treno , grazie alla stazione centrale di Santa Maria Novella (SMN), situata proprio nel centro storico.Intitolato ad Amerigo Vespucci, l' aeroporto di Firenze-Peretola è situato a poco più di 5 Km dal centro: qui vi operano numerose compagnie di linea e low cost.